| La pittura | 
				 
				
					Essenziale è la materia, colorata, scabrosa, imprevedibile. Sta sotto la forma, plasma la forma, è tutt’uno con essa.
Forma di donna che fagocita lo spazio. Metafora di conquista. 
Sé: la forma; altro: la materia. Sé: la materia; altro: la forma. Indivisibili, anche quando possiamo distinguerle: La forma è l’antico, indistruttibile compagna. La forma è le nostre radici, non può essere rifiutata, distrutta. La forma è l’essenza della bellezza. Ma sotto e insieme c’è la variabilità, il colore, che è cambiamento, quasi sorpresa. Personale, vario, imprevedibile riflesso. Alchimia da cui nasce qualcosa che è sé stesso e anche altro: è proprio questa cesura che per noi non esiste. 
L’ambizione della pittura è quella di trasformare i sensi, da meri specchi del mondo, in complesse macchine interpretative, che abbisognano solo di un filo da seguire, un canovaccio, una trama. Un filo di Arianna, attorno a cui ricostruire l’umano stare insieme. | 
				 
			 
			
				
					| 
					
					 "Omaggio a Castrati" 2001 - olio su tela, cm. 187x96 
					
					"La pittura. Studio" 2006 - olio su tela, cm. 70x35 
					 | 
					
					
					 "Omaggio a Morendo Bondi" 2005 - olio su tela incollata su tavola, cm. 100x70 
					
					"La pittura. 2" 2006 - olio su tela, cm. 180x70 
					 | 
				 
				
					| Torna sù | 
				 
			 
			
			
			
			  
			 |